CILSE Figline ed Incisa Valdarno

Segretariato Sociale Privato

CILSE - L' obiettivo generale del progetto CILSE Centro Italiano per la lotta al Sovraindebitamento è supportare le attività del sportello di segretariato sociale e degli altri nodi della rete di cui lo sportello è parte, nel rispondere alle esigenze primarie dei cittadini più vulnerabili di : avere informazioni complete in merito ai diritti, alle prestazioni, alle modalità di accesso alla legge 3/2012 sul Sovraindebitamento.Supportare i cittadini indebitati attraverso le normative di esdebitazione vigenti.


Cos’è un Segretariato Sociale?

È un servizio che si può riassumere in due fasi:

 Acquisire competenze: l’Associazione si mantiene sempre aggiornata su incentivi, sussidi, agevolazioni, ecc a favore delle persone indebitate, o in difficoltà economica. Alcuni esempi: dal diritto ad accedere ai bandi per le case popolari, ai contributi offerti anche da privati per accedere alla normativa sul sovraindebitamento l. 3/2012 e successive modifiche, ai sussidi per i nuclei numerosi, ecc

Donare le competenze al cittadino in difficoltà; i nostri volontari, ascoltano le persone in difficoltà, e le indirizzano verso le misure che possono aiutarli a risolvere il loro disagio: l’accesso alla legge sul sovraindebitamento e salvaimpresa;

Il Segretariato Sociale è quindi un servizio di orientamento, gratuito e svolto da volontari con competenze specifiche, e ha il compito di orientare le persone in difficoltà (nel nostro caso le persone in difficoltà a pagare i propri debiti). Il Segretariato Sociale non eroga direttamente contributi, e non predispone pratiche, che andranno poi istruite dall’ente preposto a fornire il sussidio / aiuto.



Se sei in difficolta' economica, rischi di perdere la casa, non riesci piu' ad accedere al credito compila il questionario scaricabile nel link sottostante