È un servizio che si può riassumere in due fasi:
– Acquisire competenze: l’Associazione si mantiene sempre aggiornata su incentivi, sussidi, agevolazioni, ecc a favore delle persone indebitate, o in difficoltà economica. Alcuni esempi: dal diritto ad accedere ai bandi per le case popolari, ai contributi offerti anche da privati per accedere alla normativa sul sovraindebitamento l. 3/2012 e successive modifiche, ai sussidi per i nuclei numerosi, ecc
– Donare le competenze al cittadino in difficoltà; i nostri volontari, ascoltano le persone in difficoltà, e le indirizzano verso le misure che possono aiutarli a risolvere il loro disagio: l’accesso alla legge sul sovraindebitamento e salvaimpresa;
Il Segretariato Sociale è quindi un servizio di orientamento, gratuito e svolto da volontari con competenze specifiche, e ha il compito di orientare le persone in difficoltà (nel nostro caso le persone in difficoltà a pagare i propri debiti). Il Segretariato Sociale non eroga direttamente contributi, e non predispone pratiche, che andranno poi istruite dall’ente preposto a fornire il sussidio / aiuto.
Se sei in difficolta' economica, rischi di perdere la casa, non riesci piu' ad accedere al credito compila il questionario scaricabile nel link sottostante
Incisa e Figline Valdarno, Corso Matteotti 40
CILSE FIGLINE ED INCISA VALDARNO ©2020 C.F.: 94294870483